Pianificazione finanziaria
Per costruire e tutelare il benessere finanziario della famiglia:
– verrà effettuata un’analisi continua della realtà reddituale e patrimoniale
– verranno determinati obiettivi, esigenze e bisogni
– verranno individuati propensione al rischio e orizzonte temporale di ogni cliente.
Analisi del portafoglio
– Rispondenza al profilo di rischio del cliente
– Efficienza: analisi dei costi e confronto con rendimento del mercato e dei nostri portafogli
– Grado di rischio: esposizione verso certe asset class (aree geografiche, valute, emittenti)
Analisi dei singoli prodotti
– Analisi dei costi: quantificazione della “parcella occulta” trattenuta dagli intermediari (commissioni di gestione, ingresso, uscita, performance, negoziazione, costi amministrativi, pubblicitari, banca depositaria, ecc.)
– Confronto con rendimento del mercato
– Confronto con prodotti simili
– Grado di rischio dell’emittente
– Convenienza del cliente a tenere quella polizza, quel fondo pensione
Asset allocation
Creazione di un portafoglio personalizzato, con i prodotti più efficienti, in funzione di:
– realtà reddituale e patrimoniale
– obiettivi: coprirsi dall’inflazione, creare un fondo per i figli per quando andranno all’Università, creare un fondo per l’acquisto di una nuova casa o per ristrutturare quella esistente, creazione di una pensione integrativa
– esigenze: sicurezza, protezione, diversificazione, alto rendimento, trasparenza
– bisogni: necessità di flussi cedolari ad integrazione del reddito, capitalizzazione dei profitti
– propensione al rischio
– orizzonte temporale
Rinegoziazione di tutte condizioni applicate dalla banca
Monitoraggio quotidiano dei titoli in portafoglio per intervenire tempestivamente appena la situazione lo richiede
Valutazione delle proposte della banca
Controllo della documentazione bancaria
Gestione fiscale delle plusvalenze e minusvalenze
Rendiconto trimestrale
Rendiconto di tutte le posizioni che un cliente ha nelle varie banche in un unico prospetto, per avere una visione completa dell’andamento del patrimonio