Come riconoscere il miglior consulente finanziario per i tuoi investimenti a Monza e Brianza

Come trovare il miglior consulente finanziario a Monza e Brianza

Chi è un consulente finanziario, di cosa si occupa e come riconoscere il migliore

 

La professione di consulente finanziario offre una visione completa dei bisogni dei clienti, andando oltre la mera gestione degli investimenti, contrariamente a quanto spesso si pensi. Quali sono i dettagli da osservare e come trovare il miglior consulente finanziario a Monza e Brianza?

Il consulente finanziario è la persona di fiducia che un individuo, o molto spesso una famiglia intera, sceglie per essere guidata nella realizzazione dei propri progetti di vita. Ecco perché quando si parla di “migliore”, non si tratta solamente di trovare quello che può far fruttare maggiormente il portafoglio, ma quello che permetterà al cliente di raggiungere i suoi obiettivi e rispondere alle sue necessità.

 

I parametri da valutare per scegliere il consulente

Un fattore fondamentale da tenere in considerazione quando si sta cercando il miglior consulente finanziario per i tuoi investimenti è l’assenza di conflitti di interesse.

 

Un consulente che lavora per una banca, ad esempio, non potrà mai garantire di lavorare per i tuoi interessi, piuttosto che per quelli della banca per cui lavora.

 

L’ideale ad oggi è selezionare un consulente indipendente, o consulente finanziario autonomo come viene definito nell’Albo. Si tratta di consulenti che vengono pagati tramite parcella direttamente dal cliente e che sono nelle migliori condizioni per fare solo ed esclusivamente i suoi interessi. In questo modo il cliente non sarà indotto ad acquistare prodotti costosi abitualmente piazzati dai consulenti bancari, che non sono quelli di cui avrebbe bisogno per raggiungere i suoi obiettivi.

 

I prodotti di risparmio gestito dalla banca hanno un costo medio del 2,2%. Per l’esattezza si parla di un costo che va dall’1,5% al 3%, che viene decurtato dal valore della quota del prodotto e che quindi il cliente non pensa di pagare, ma che ovviamente, riduce il rendimento. Al contrario, per far rendere al meglio il portafoglio, è opportuno acquistare prodotti con un costo estremamente basso, solitamente intorno allo 0,2%. Questo è ciò che fa abitualmente un consulente finanziario indipendente.

 

Ora che abbiamo definito la migliore categoria, come riconoscere il miglior consulente finanziario? 

 

Il miglior consulente finanziario indipendente deve avere senza dubbio queste caratteristiche:

  • tenere sempre conto del cliente come persona: la sua priorità devono essere gli obiettivi e le necessità del cliente, il livello di rischio che è disposto a correre e l’ottica temporale, svolgendo quindi un’analisi approfondita almeno di questi tre aspetti principali;
  • portafoglio personalizzato: una volta eseguita un’analisi dettagliata di questi aspetti, un buon consulente andrà a costruire un portafoglio personalizzato per ogni cliente;
  • diversificazione degli investimenti: il miglior consulente finanziario deve costruire un portafoglio molto diversificato sia dal punto di vista geografico, del rischio e della lunghezza. In pratica nel portafoglio  ci saranno titoli europei e americani, a basso e ad alto rischio, a breve e lunga scadenza. Il peso di tutte queste categorie sarà deciso in funzione degli obiettivi del cliente;
  • esperienza: anche l’esperienza è importante. Lavorare in questo settore da tanti anni garantisce al cliente che il consulente sappia affrontare nel migliore dei modi possibili momenti di shock sui mercati finanziari, perché li ha già affrontati.

 

Come riconoscere il miglior consulente autonomo, dal punto di vista di gestione del rapporto con il cliente?

 

Per quanto riguarda il rapporto con il cliente, il miglior consulente finanziario deve necessariamente avere una serie di requisiti:

  • monitoraggio del portafoglio: il miglior consulente finanziario deve monitorare costantemente il portafoglio e tenere il cliente sempre aggiornato sulle novità, sulle opportunità di mercato ed eventuali modifiche da effettuare. Il suo ruolo deve diventare un vero e proprio punto di riferimento per il cliente;
  • presenza: è importante mantenere un rapporto con i clienti, fissando sempre degli incontri trimestrali, di persona o in videochiamata;
  • disponibilità: infine, il miglior consulente finanziario gestisce un numero limitato di clienti, dedicando e garantendo ad ognuno tutta l’assistenza di cui potrebbe aver bisogno.

 

Come investire con successo, scegliendo un consulente finanziario indipendente in Brianza

Sono Alessandro Busnelli, laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con pieni voti. Associato a Nafop (National Association Fee Only Planners) ed iscritto all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari nella sezione dei Consulenti Finanziari Autonomi con delibera OCF n. 964 del 04/12/2018.

 

La mia attività come consulente finanziario indipendente inizia nel 2005, specializzato nella consulenza di portafogli obbligazionari che vengono gestiti in maniera dinamica e in portafogli azionari gestiti con un trading più aggressivo di breve-medio termine. Il metodo con cui vengono gestiti i portafogli si contraddistingue per il totale controllo del rischio.

 

Ho collaborato come docente e relatore con i principali broker italiani ed internazionali e con Borsa Italiana, Consob e IlSole24Ore.

 

La mia attività prevede l’esclusiva remunerazione da parte del cliente, liberando il rapporto da qualsiasi conflitto di interesse. I portafogli vengono costruiti rispettando ogni esigenza del cliente, personalizzandoli al 100%. La gestione attiva proposta permette di cogliere le opportunità che offre il mercato e mette il capitale al riparo quando la situazione non è favorevole. Infine, l’utilizzo di singole obbligazioni e di singole azioni porta al miglioramento del rendimento del portafoglio. 

 

I portafogli dei miei clienti sono diversificati su tutte le categorie obbligazionarie e azionarie: Titoli di Stato europei e americani, obbligazioni societarie europee e americane, obbligazioni high yield (alto rendimento), obbligazioni legate all’inflazione, obbligazioni Paesi emergenti, azioni europee e americane.

 

Il portafoglio viene monitorato quotidianamente per poter intervenire tempestivamente e allineare il portafoglio ai nuovi scenari in funzione dei movimenti del mercato.

 

Come prova del mio operato, online potrete trovare le testimonianze dei miei clienti.

 

I servizi che offro sono:

  • analisi del portafoglio attuale
  • pianificazione finanziaria
  • asset allocation
  • riduzione dei costi
  • maggiore assistenza
  • monitoraggio quotidiano del portafoglio

Per gestire in modo efficiente i tuoi investimenti e trarre rendimenti soddisfacenti dai tuoi risparmi, richiedi ora una consulenza: alessandrobusnelli@alice.it o al recapito: 333 4902940

Menu
error: Copyright, diritto d\'autore e proprietà intellettuale dei contenuti.
× Chatta con noi